immagine home








Lo studio Sinapsy ha sede in via Massena 30 a Lodi, nelle vicinanze dell’Ospedale.

Nasce sul territorio di Lodi nel 2012 con l’intento di offrire un ampio ventaglio di servizi di natura psicologica, psicoterapeutica, logopedica e neuropsicologica differenziata in funzione dell’utenza (età evolutiva, adolescenza, età adulta e terza età), con finalità di diagnosi, prevenzione, potenziamento e riabilitazione.
L’obiettivo dello studio è quello di arricchire l’offerta per le famiglie e di integrare il lavoro di professionisti psicologi alla professionalità di altri specialisti (logopedisti e neuropsichiatri, neurologi, psichiatri).

I professionisti psicologi operanti all’interno dello studio sono accomunati da iter formativo prevalente in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista,  Cognitivo–Comportamentale e Cognitivo-Neuropsicologica; oltre a riferimenti metodologici alle teorie dell’attaccamento ed all’approccio sistemico-famigliare e relazionale.  
Collaborano con lo studio inoltre esperti in metodologia ABA (Applied Behavioural Analysis) per l’intervento  intensivo e precoce nei disturbi dello spettro autistico.


DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) E DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE

I professionisti dello studio vantano specifica formazione inerente i Disturbi Specifici dell’Apprendimento negli ambiti di diagnosi, riabilitazione, potenziamento e formazione.

L’equipe Sinapsy è accreditata per effettuare prima certificazione diagnostica DSA (delibera della Regione Lombardia Prot. N. 0025205/13 del 26/07/2013 ASL di Lodi).

Presso lo studio si effettuano:
-    Diagnosi di prima certificazione diagnostica DSA e successive rivalutazioni.
-    Percorsi riabilitativi individuali della letto-scrittura (metodo lessicale, sub lessicale e neuropsicologico integrato).
-    Percorsi riabilitativi individuali della matematica (potenziamento del senso numerico e del problem solving).
-    Percorsi di potenziamento individuale della metodologia di studio e di approccio al compito.
-    Percorsi di potenziamento individuale su metodologie compensative, informatiche e metacognitive di approccio al compito.
-    Formazione e consulenza rivolta a genitori, insegnanti, educatori in collaborazione con le scuole del territorio.


L’Associazione Sinapsy Lodi   -  LA MISSION

Nel Settembre 2014 si è costituita L’associazione Sinapsy-Lodi, un’associazione di promozione sociale gestita dal personale equipe Sinapsy che nasce con l’intento di rispondere alle richieste del territorio lodigiano attraverso l’attuazione di servizi pensati per soddisfare i bisogni della persona in ogni fase della vita, dall’età evolutiva alla terza età, garantendo prestazioni a tariffe accessibili.
L’Associazione promuove attività pensate nel piccolo gruppo, individuali o al domicilio. Le attività e gli interventi educativi, psicoeducativi, logopedici e riabilitativi realizzati prevedono la promozione del  benessere psicologico e sociale del bambino, dell’adulto e della famiglia.

Per i bambini e i ragazzi con difficoltà specifiche dell’apprendimento DSA o Bisogni Educativi Speciali BES organizza attività domiciliari di supporto compiti e attività di doposcuola.


Progetto STUDIO A DOMICILIO

Lo STUDIO A DOMICILIO è un servizio di supporto compiti aperto a bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche generiche o specifiche (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, difficoltà di Attenzione, Pianificazione e Iperattività, difficoltà di linguaggio…) finalizzato a promuovere UNA METODOLOGIA DI LAVORO volta a favorire l’apprendimento, l’autonomia e il benessere scolastico attraverso il potenziamento del metodo di studio, la pianificazione delle attività, l’utilizzo di tecnologie informatiche e la messa in atto di strategie mirate a promuovere la motivazione, l’autostima e il senso di autoefficacia personali.

L’obiettivo del progetto è quello di supportare i ragazzi verso l’acquisizione di un buon metodo di studio e di lavoro finalizzato all’autonomia scolastica nello svolgimento dei compiti e dello studio.
I ragazzi vengono seguiti individualmente da personale qualificato nello svolgimento dei compiti assegnati a scuola.
I ragazzi vengono supportati:
-    nell’organizzazione dello studio, dei tempi e del materiale di lavoro
-    nell’identificazione e nel potenziamento del proprio stile preferenziale di apprendimento
-    nell’acquisizione di una metodologia di lavoro flessibile in base all’argomento a e alla materia da trattare
-    nell’apprendimento di un metodo di studio che si avvalga di mappe concettuali, mappe mentali, schemi e riassunti
-    nella creazione della propria strumentazione compensativa adeguata alle singole esigenze
-    nell’apprendimento delle tecnologie informatiche per poter utilizzare (all’occorrenza) il computer e i software compensativi a disposizione per lo studio e l’apprendimento (software gratuiti e a pagamento).

Destinatari: bambini della scuola primaria, ragazzi della scuola secondaria di I e II grado.


Doposcuola SINAPSY DSA e BES

Il Doposcuola Sinapsy è un servizio di supporto compiti aperto a bambini e ragazzi con disturbo o difficoltà scolastiche specifiche (DSA - Disturbi Specifici di Apprendimento e BES - Bisogni educativi Speciali) che l’equipe Sinapsy, da alcuni anni, organizza sul territorio (Lodi e Melegnano) in collaborazione con le scuole del territorio.
Il Doposcuola Sinapsy è convenzionato con la Cooperativa Anastasis che ha creato a livello nazionale una rete di Doposcuola specializzati per ragazzi con DSA ( “doposcuola DSA”) nell’ambito dei quali, attraverso l’utilizzo del computer, dei programmi compensativi e delle metodologie metacognitive, vengono supportati i ragazzi in un percorso verso l’autonomia nello studio e l’acquisizione di competenze.

Il Doposcuola Sinapsy si pone l'obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l'autonomia nello studio e nell'acquisizione di competenze, strategie, consapevolezza.

I ragazzi vengono supportati:
-    nell’organizzazione dello studio, dei tempi e del materiale di lavoro
-    nello svolgere i propri compiti, cercando metodi e strategie per poter "affrontare i compiti in autonomia”, sperimentando gli strumenti compensativi più efficaci (mappe, schemi e riassunti)
-    nell’individuazione e potenziamento del proprio stile individuale di apprendimento
-    nell’apprendimento delle tecnologie informatiche per poter utilizzare il computer e i software compensativi a disposizione per lo studio e l’apprendimento (software gratuiti e a pagamento)
-    nel confronto e scambio reciproco con i compagni di esperienze, fatiche e soluzioni.
-    nel favorire lo sviluppo di una consapevolezza da parte di ciascun ragazzo su quali siano le sue caratteristiche, i suoi punti di forza, gli strumenti e le strategie di cui ha bisogno.

Destinatari: bambini della scuola primari (classi quarte e quinte), ragazzi della scuola secondaria di I e II grado.


Info e contatti

L’equipe Sinapsy opera prevalentemente nel territorio lodigiano, con possibilità di attivare interventi anche nel territorio di Melegnano e Milano.

Referenti Studio Sinapsy:
Dott.ssa Manuela Marazzina
Dott.ssa Daniela Moroni
Dott.ssa Francesca Noli



Studio Sinapsy

via Massena 30
26900 Lodi (LO)

Tel. 366.9926134
Sito web: www.sinapsy.org

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.